Esplorando l'illuminazione
Esplorare l'illuminazione: una breve guida alle misurazioni utilizzate per l'emissione luminosa
Una buona illuminazione è un requisito essenziale per tutti i luoghi di lavoro, in particolare per quelli situati in aree pericolose; aiuta i lavoratori a vedere chiaramente l'ambiente circostante, le attrezzature e i potenziali pericoli, riduce la probabilità di incidenti, garantisce che i lavoratori possano vedere chiaramente, leggere la strumentazione e svolgere le proprie attività con precisione. Un'illuminazione inadeguata può portare a errori, sbagli e riduzione della produttività. Una buona illuminazione è necessaria anche per preservare la salute e il benessere dei lavoratori, proteggendoli da affaticamento degli occhi, emicranie e mal di testa, che possono anche essere causati da una scarsa illuminazione. I livelli di illuminamento richiesti nei luoghi di lavoro possono variare a seconda della posizione e delle attività svolte, e si consiglia sempre di consultare le norme e le linee guida di sicurezza locali per i livelli di illuminazione raccomandati.
Il primo passo per garantire una buona illuminazione è misurare l'illuminamento esistente nell'area di lavoro (o determinare il livello di illuminamento desiderato per futuri progetti di illuminazione). L'illuminamento viene misurato in molti modi diversi e di seguito analizzeremo alcune delle misurazioni più comunemente utilizzate.
Lumen: far luce sulla luminosità
I lumen sono l'unità di misura più comunemente utilizzata per quantificare la luminosità di una sorgente luminosa. Rappresentano la quantità totale di luce visibile emessa da una sorgente in tutte le direzioni. Maggiore è il valore in lumen, più luminosa è la luce. I produttori di illuminazione indicano il valore in lumen dei loro prodotti sui loro siti web, cataloghi, istruzioni, ecc. Questa misura aiuta a scegliere l'apparecchio di illuminazione più adatto per il livello di illuminazione desiderato in un'area specifica.
Candela: riflettori sull'intensità direzionale
A differenza di lumen e lux, che misurano l'emissione luminosa complessiva e la sua diffusione, la candela misura l'intensità della luce emessa in una direzione specifica. Questa misura è particolarmente rilevante per le sorgenti luminose direzionali come faretti e torce. Una candela equivale approssimativamente all'intensità luminosa di una singola candela. Conoscendo il valore delle candele, è possibile determinare l'efficacia di un apparecchio di illuminazione nel focalizzare la luce in una direzione specifica.
Lux: Misurazione dell'illuminamento
Mentre i lumen quantificano la quantità totale di luce prodotta, i lux misurano l'illuminamento, ovvero l'intensità luminosa che cade su una superficie. Considerano l'area su cui si diffonde la luce. Un lux equivale a un lumen per metro quadrato. Le misurazioni in lux sono preziose per comprendere l'efficacia di un apparecchio di illuminazione nel fornire un'illuminazione adeguata in uno spazio specifico. Ad esempio, quando si specificano nuovi progetti di illuminazione, spesso sarà richiesta una misurazione specifica dei lux.
.webp?segment=it)
Il valore in lux è un parametro fondamentale nella progettazione dell'illuminazione del luogo di lavoro ed è direttamente correlato alla percezione visiva e alle prestazioni umane. Prodotti diversi hanno fasci luminosi diversi e forniscono livelli di illuminazione diversi a distanze specifiche: il valore in lumen, che misura l'emissione luminosa totale della sorgente luminosa (in qualsiasi direzione), non fornisce questo dato.
Per questo motivo, Wolf fornisce i valori in lux per ogni prodotto, in modo che possiate conoscere la quantità di illuminazione erogata da ciascun prodotto a una distanza specifica.
Temperatura di colore: valutare calore e freddezza
La luce non riguarda solo la luminosità; riguarda anche la qualità della luce in termini di temperatura di colore. La temperatura di colore si misura in Kelvin (K) e indica se la luce appare calda (valori Kelvin più bassi) o fredda (valori Kelvin più alti). Ad esempio, una lampadina a incandescenza tradizionale emette una luce calda e accogliente a circa 2700 K, mentre la luce diurna spesso si aggira intorno ai 5000 K. Scegliere la giusta temperatura di colore può influenzare notevolmente l'atmosfera e la funzionalità di uno spazio.

Indice di Resa Cromatica (CRI): Svelare i Colori Reali
L'Indice di Resa Cromatica misura la precisione con cui una sorgente luminosa rappresenta i colori reali degli oggetti rispetto alla luce solare naturale. È valutato su una scala da 0 a 100, dove valori più alti indicano una migliore accuratezza del colore. Apparecchi di illuminazione con un CRI elevato sono fondamentali nelle aree di lavoro pericolose in cui è essenziale una percezione accurata del colore, come ad esempio dove potrebbero essere installati i cavi.
Potenza: Oltre la Luminosità
La potenza è una misura della potenza elettrica consumata da un apparecchio di illuminazione, non della sua effettiva emissione luminosa. In passato, si usava spesso la potenza come indicatore di luminosità, supponendo che una potenza maggiore significasse una luce più intensa. Tuttavia, con l'avvento della tecnologia LED a basso consumo energetico, questa correlazione non è più accurata. Nella scelta degli apparecchi di illuminazione, è più efficace concentrarsi sui lumen e su altre misure direttamente correlate all'emissione luminosa.
Capire come misurare l'emissione luminosa degli apparecchi di illuminazione implica la considerazione di diverse metriche che definiscono collettivamente la qualità e l'efficacia dell'illuminazione in un determinato spazio. Prestando attenzione a lumen, lux, candele, temperatura di colore, CRI e andando oltre le misure tradizionali come la potenza, puoi prendere decisioni consapevoli nella scelta degli apparecchi di illuminazione più adatti alle tue esigenze.
Wolf ti fornirà i valori in lux per ogni prodotto, in modo che tu possa conoscere la quantità di illuminazione erogata da ciascun prodotto a una distanza specifica.
Hai bisogno di aiuto con l'illuminazione?
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti!